SHIATSU BIODINAMICO – Corso amatoriale
Un percorso di otto incontri per iniziare a padroneggiare la tecnica Shiatsu.
Una via di accesso al linguaggio corporeo; divertente e nutriente.
Toccare ed essere toccati, cambia profondamente la percezione del corpo, il modo di abitarlo e la relazione che si ha con se stessi e con gli altri; allevia lo stress, scioglie tensioni, aiuta a rigenerare corpo e mente.
E’ pratico e si apprendono modalità di relazione nuove operando col corpo senza il peso di nozioni teoriche.
E’ divertente perché questo è lo spirito della nostra formazione: imparare giocando, esplorando, sbagliando e ricominciando.
Cos’è lo SHIATSU… Biodinamico.
Lo Shiatsu è una tecnica di massaggio del corpo diffusa in Giappone sin dal VI secolo.
Esso affonda le sue radici nelle forme di manipolazione e massaggio tradizionali cinesi, come lo am-ma , lo an-fa , il tui-na . Lo shiatsu è proposto come una tecnica alternativa a cure mediche farmacologiche, serve ad aiutare il rilassamento e affrontare la diminuita capacità auto-immune dell’organismo, che fattori come lo stress e la depressione incrementano. Lo Shiatsu Biodinamico che segue le indicazioni del metodo Masunaga è stato arricchito dei principi della BIODINAMICA mutuati dalla cranio sacrale che insegnano il rispetto e la valorizzazione dell’unicità che ognuno di noi rappresenta.
L’INSEGNANTE
Daniele Tesini
Divulgatore discipline bionaturali ed Operatore Shiatsu, Craniosacrale. Il mio approccio al lavoro sulla persona parte dal semplice concetto che prima di tutto siamo corpo, applicando i principi della Biodinamica Craniosacrale ho cominciato a sperimentare l’integrazione dell’ascolto corporeo al movimento sportivo. Il mio percorso professionale inizia nel 2000 incontrando il metodo Fendelkrais, frequento poi il corso professionale per diventare operatore Shiatsu presso l’Accademia Shiatsu Do. Alla ricerca di un qualcosa che mi permettesse di completare la mia formazione approdo ad Hakusha Brescia, dove frequento il corso professionale Shiatsu e di Craniosacrale Biodinamica. Nel tempo comprendo che queste tecniche hanno un valore intrinseco molto più ampio e che possono essere applicate in vari ambiti; da qui la sperimentazione nella pratica dello sport, dello yoga o del semplice movimento corporeo.
Inizio corso MARTEDÌ’ 11 OTTOBRE dalle 20:45 alle 22:45
(Per maggiori dettagli sul calendario contatta direttamente la sede cliccando QUI)
Da queste intuizioni nasce la volontà di sperimentare lo Yoga-Biodinamico.