Biografia di Elisa
Fin da piccola ho sempre avuto un grande amore per la Natura, interessata ad osservare, capire e scoprire.
Adoro viaggiare, ascoltare, muovermi e sentirmi libera!
Ho un dottorato in Biologia Molecolare e ho fatto ricerca all’Università in Italia e all’estero per una decina d’anni; mi sono divertita molto a cercare di capire meccanismi fini di fenomeni cellulari, alla base della vita.
Nel 2005 ho incontrato lo yoga che è entrato subito nella mia vita occupandone un posto sempre più importante. Tra il 2011 e il 2013 ho frequentato un corso di 200 ore di formazione per insegnanti yoga con la Scuola Anusara® di Hatha Yoga (ASHY). I miei insegnanti sono stati Piero Vivarelli, Andrea Boni, Ross Rayburn, Kenny Graham, Susana Garcia Blanco.
Dal 2012 le mie curiosità, creatività, capacità d’osservazione e di comunicazione sono investite con grande passione esclusivamente nello yoga. Ed è stupendo!
Ho approfondito anche lo studio dello yoga prenatale, e ho potuto sperimentarlo durante le mie due gravidanze.
Sono interessata e ho seguito approfondimenti di yoga praticato in età d’argento, di yoga nidra, di yoga terapeutico.
Tramite la pratica dell’hatha yoga usiamo il corpo ed il respiro per conoscerci, conoscere e sintonizzarci con noi stessi e con ciò che ci circonda in un processo molto simile a quello del processo naturale del crescere.
Credo quindi che lo yoga possa essere uno strumento molto efficace anche nell’educazione dei bambini, e per questo ho frequentato il corso annuale di specializzazione in didattica yoga per l’età evolutiva Yoga per crescere dell’Associazione Italiana Pedagogia Yoga (AIPY), coordinato da Clemi Tedeschi.
Mi dedico profondamente allo studio e alla condivisione dei meravigliosi benefici dell’antica scienza dello yoga. Cerco di trasmettere le mie conoscenze con il cuore, per aiutare le persone a trovare armonia ed equilibrio tra forza e flessibilità, sforzo e abbandono, stabilità e libertà sul materassino in modo da poterli ritrovare nella vita di tutti i giorni.
Adoro osservare il potere di trasformazione dello yoga sugli studenti.
Sono apprezzata per la mia energica dolcezza, per la precisione delle istruzioni date, per la mia capacità di fondere spiritualità e vita quotidiana e di connettermi con gli studenti.
So che per tutta la vita continuerò a studiare e a progredire sul cammino dello yoga, convinta che yoga non è ciò che si fa ma ciò che si è.
Buon cammino,
Namaste.